Bari, nel liceo Salvemini Nichi Vendola ricorda Pier Paolo Pasolini a cento anni dalla sua nascita

Una vita corsara, celebrata tra le righe della storia e del presente, tra versi, pellicole e pensieri illuminati. A cento anni dalla sua nascita, Pier Paolo Pasolini è stato ricordato nelle opere e nella poetica nell’ambito di un incontro organizzato per gli studenti del Liceo Scientifico Salvemini di Bari, all’interno dell’Auditorium dello stesso istituto. A raccontarlo, davanti ad una platea gremita di ragazzi, Nichi Vendola, ex governatore della Regione Puglia ma soprattutto intellettuale e grandissimo conoscitore della poetica Pasoliniana, sulla quale si è concentrato anche nella sua tesi di laurea. Un confronto intenso ed emotivamente coinvolgente, sulla persona prima e poi sull’artista, sul peso culturale delle sue parole sulle generazioni di allora; e ancora, sul ruolo che tutt’oggi i suoi scritti svolgono per l’interpretazione di una realtà complessa, in cui forte si sente il bisogno di pace, di cultura, di bellezza.