Aeroporti di Puglia: trend di crescita positivo per Bari e Brindisi

Buon risultato anche nel mese di ottobre per gli aeroporti pugliesi. Numeri che confermano l’allungamento della stagione turistica pugliese, complice anche il caldo record fuori stagione.

I passeggeri in arrivo e partenza da Bari e Brindisi sono stati poco più di 886mila (597mila su Bari e 288mila su Brindisi) con un incremento del 18,6% rispetto allo stesso mese del 2019.

Numeri più che positivi sia per i voli nazionali che per quelli internazionali: entrambi hanno registrato un +19,5%. Nel dettaglio i passeggeri di linea internazionale, sempre tra Bari e Brindisi sono stati circa 348mila, quelli nazionali 534mila.

“L’ottimo risultato di ottobre, assolutamente in linea con l’andamento costante registrato per tutto l’anno sui due scali, fa sì che – si legge in una nota di Adp – tra Bari e Brindisi si sia superata la soglia degli 8milioni di passeggeri, con un incremento del 14% rispetto ai primi dieci mesi del 2019”.

“Un successo che ci inorgoglisce – ha detto il presidente di Aeroporti di Puglia Antonio Maria Vasile – ma che, per questo, non ci deve far abbassare la guardia. Continueremo a operare con grande impegno e dedizione affinché sia possibile confermare questo trend positivo e, perché no, migliorare ancor di più i risultati sin qui conseguiti sul piano del traffico e delle infrastrutture”.