Accordo di collaborazione tra Acquedotto Pugliese e Aeroporti di Puglia: in programma progetti che valorizzano produzione di energia rinnovabile

Potenziare lo sviluppo infrastrutturale, l’innovazione tecnologica, la sostenibilità ambientale. Ma anche l’efficientamento energetico attraverso la produzione di energia da fonti rinnovabili.

È l’impegno preso da due aziende pubbliche del Mezzogiorno, Acquedotto Pugliese e Aeroporti di Puglia, nella sottoscrizione di un’accordo di cooperazione che punta a promuovere le energie rinnovabili.

L’intesa sottoscritta si propone di avviare e sviluppare per i prossimi tre anni sinergie programmatiche e operative per potenziare i rispettivi servizi, migliorare la gestione aziendale e, non da ultimo, attrarre investimenti mirati nel territorio regionale.

Con l’avvio della collaborazione uno dei primi passi in comune tra Acquedotto Pugliese e Aeroporti di Puglia sarà lo studio e la messa in opera di uno specifico accordo sull’energia solare, con l’installazione di pannelli fotovoltaici su suoli di ADP e l’utilizzo congiunto con AQP della risorsa. Un’altra collaborazione, attualmente in fase di valutazione, riguarderà il sistema per un migliore smaltimento dei reflui provenienti dagli aeroplani.