Guerra in Ucraina, Canfora: “All’ordine del giorno di parte della Nato disfare quel che resta della Russia”
Contro la guerra, ma senza rinunciare a scavare in profondità le cause del conflitto. C‘era anche il professor Luciano Canfora, insieme al rettore Stefano Bronzini, all’incontro ‘Prima di tutto la pace’ organizzato dalla Cgil nell’aula magna del palazzo ateneo dell’Università di Bari per discutere sulla guerra in Ucraina. Canfora, al centro delle polemiche nazionali per la sua analisi sul conflitto, ha ribadito ancora una volta che le cause che hanno riportato la guerra in Europa riflettono responsabilità profonde da parte dell’Occidente. Nessuna ambiguità per il segretario generale Cgil Puglia, Pino Gesmundo, che ha sottolineato come in questo conflitto appaia chiaro quale sia lo Stato aggressore e quale quello aggredito. Per il rettore Uniba, Stefano Bronzini, che ha rivendicato il ruolo centrale dell’università nel dibattito sul conflitto, la vera sfida è rappresentata dal come costruire la pace.