Bradanica: lavori conclusi dopo mezzo secolo

Si apre l’ultimo lotto di quattro chilometri con Matera piu vicina alla Puglia e all’autostrada

Per alcuni è un “miracolo”, per altri “finalmente una gioia”, per altri ancora non c’è proprio da festeggiare. Fatto sta che dopo mezzo secolo si mette la parola fine alla storia tormentata della Bradanica.

L’apertura degli ultimi quattro chilometri del lotto La Martella avvicina Matera alla Puglia , all’autostrada Napoli – Bari e agevola gli spostamenti interregionali con la Città dei Sassi più vicina a paesi come Irsina e Melfi.

Si chiude, dunque, il cantiere del viadotto Santo Stefano, dopo lunghi lavori di consolidamento e messa in sicurezza.

L’apertura con i dirigenti Anas e l’assessora regionale alle Infrastrutture Donatella Merra.