Bolla Covid e terza età. Uil Pensionati Basilicata: “Nuova programmazione socio-assistenziale”

“Il sistema socio-assistenziale regionale messo in crisi dalla gestione Covid, con effetti su anziani e fragili. Serve una programmazione concertata con i sindacati”. E’ quanto emerso dal convegno promosso a Potenza dalla Uil Pensionati Basilicata

La gestione dell’emergenza in Basilicata, gli effetti sulla terza età e sulle persone fragili e la crisi dei sistemi di Pubblica Assistenza. Prospettive di rinascita e nuova era del co-housing . E’ quanto discusso a Potenza in un convegno della Uil Pensionati. Appuntamento – ha rimarcato il Segretario regionale, Carmine Vaccaro – per analizzare e discutere del potenziamento del sistema sanitario, esploso durante il periodo Covid, e ripensare la socio-assistenza per anziani e persone fragili, all’interno di un territorio vessato dallo spopolamento e che conta circa 250 mila persone over 65. La missiva, in particolare, è indirizzata al governo Bardi, accusato di chiusura alla concertazione sindacale.

Sdegno, inoltre, sulla “tratta delle moldave” scoperta da una recente inchiesta della Procura di Potenza, su donne vittime dell’intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro come badanti. Intervenuta ai lavori, tra gli altri, la Segretaria nazionale Uil Pensionati Francesca Salvatore.