Green Pass e campagna vaccinale in vista dell’entrata in vigore del 6 agosto
Il governo punta ad un ritorno a scuola a settembre in presenza e il presidente della Repubblica, Mattarella spiega che il ritorno alla regolarità è una priorità assoluta: “la vaccinazione è un dovere civico e morale”, sottolinea.
Intanto il pressing sulla riforma della Giustizia, fa slittare, dilatandone i tempi, alla prossima settimana ogni decisione sulle misure sia sulla scuola che sui trasporti, prima fra tutte il Green Pass.
Ancora mercoledì in 12 città si sono registrate nuove proteste “no pass”. Pochi a dire il vero i partecipanti, molti i controlli di sicurezza la presenza di alcuni parlamentari, specie leghisti, fa discutere.
Con l’obbligo del green pass per alcune attività arriveranno anche i controlli. Dal 6 agosto il passaporto verde che si ottiene una volta che si è in possesso di un certificato di vaccinazione (rilasciato 15 giorni dopo la prima dose e valido fino alla seconda o dopo la seconda dose e valido 9 mesi), con il certificato di guarigione (valido 6 mesi) e con l’esito negativo di un tampone effettuato nelle 48 ore precedenti – sarà necessario per ristoranti al chiuso, spettacoli all’aperto, centri termali, piscine, palestre, fiere, congressi e concorsi, bar ma non per consumare al bancone, anche se al chiuso.
Di fronte fronte al rischio di Green Pass fasulli (venduti anche sui canali social) Palazzo Chigi, rilancia l’applicazione creata ad hoc per verificare la certificazione del certificato. Si chiama “Verifica c19”, opera attraverso la scansione del Qr Code del Green Pass, ed è gratuita, puo’ usarla facilmente chiunque lo voglia.
Mentre i contagi aumentano e l’Istituto Superiore di Sanità parla di una “fase delicata”,
il Governo annuncia l’imminente arrivo di un milione di dosi in più di Pfizer, stimando che la campagna vaccinale possa concludersi entro il 30 settembre.
Si torna a parlare di terza dose per rafforzare le difese dalla variante Delta e del vaccino Sputnik, diffuso all’estero ma non approvato dall’ Ema.