Puglia, nelle prossime ore si valuterà la zona per la regione

Il virus circola ancora in regione: aumento dei casi tra i bambini

Arancione o gialla, ancora nessuna certezza sulla classificazione della Puglia, a partire da lunedì 1 marzo.
La curva dei contagi è cresciuta nelle ultime ore in tutta Italia e sarebbero sei le regioni che rischiano di diventare arancioni.

L’ordinanza per il cambio di colore, come come già annunciato dai ministri Gelmini e Speranza, entrerà in vigore a partire da lunedì e non più la domenica.

Se ci sono regioni che hanno già annunciato il loro scenario, come ad esempio il Piemonte che attuerà misure più restrittive, sperano di restare in giallo altre regioni ancora in bilico, tra le quali c’è anche la Puglia.
La Puglia, secondo le ultime indiscrezioni, potrebbe rimanere in zona gialla anche la prossima settimana.
Ne è convinto l’assessore alla Salute delle Regione Puglia, Pierluigi Lopalco, che non ha dubbi sul fatto che i numeri corrispondano alla colorazione intermedia tra il bianco e l’arancione, considerato l’andamento stabile delle ultime giornate.
A sostegno delle affermazioni di Lopalco i numeri dell’ultimo report settimanale di Gimbe, quella che va dal 17 al 23 febbraio, durante la quale è stato registrato un incremento percentuale dei casi totali di contagio sa Sars-Cov-2 del 4%, dato in flessione rispetto alla precedente settimana quando l’incremento era al 4,6%. A scendere è anche l’incidenza, attestatasi sui 290 casi per 100mila abitanti contro i 304 del periodo precedente.