Trasporto pubblico locale a Potenza, proclamato sciopero il 14 settembre

Una gestione degradante a danno dei cittadini nell’assenza di risposte istituzionali. Così il sindacato Filt-Cgil che ha annunciato per il 14 settembre 4 ore di sciopero del trasporto pubblico locale a Potenza

 

Il 14 settembre a Potenza 4 ore di sciopero del trasporto pubblico locale per denunciare la pessima gestione del servizio dell’azienda Trotta, definito degradante e che ha raggiunto un punto mai così umiliante per i cittadini, sempre meno, che lo utilizzano.

 

Ad annunciarlo è la Filt-Cgil, in una nota di denuncia, pessimista sull’attuale gestione del servizio in capo all’affidatario e circa il totale disinteresse del Comune di Potenza che ne è il committente. Presa di posizione a ridosso dell’inizio del nuovo anno scolastico e che si affianca ai guasti dei mezzi su gomma registrati nell’ultimo periodo. Situazione denunciata da anni – puntualizza il sindacato – “con mezzi più volte incendiati, sporchi e senza la possibilità di verificare se vengano effettuate le sanificazioni previste dai protocolli, tanto che nella giornata del 14 agosto, dopo un controllo effettuato dai vigili urbani, gli stessi hanno disposto il fermo amministrativo del mezzo perché dal 30 giugno risultava privo di assicurazione”.

 

Un fatto gravissimo per la Filt-CGIL, più volte portato all’attenzione a tutti gli ordini preposti ma rimasto inascoltato, a partire dal sindaco Mario Guarente, reo a seconda delle circostanze di assume all’occorrenza il ruolo di assessore ai trasporti e sindaco.

 

“Di oltre 30 nostre richieste del sindacato – prosegue la nota – fra cui una procedura di raffreddamento ai sensi della legge 146 del 90 e un invito a intervenire da parte del prefetto, non c’è stata mai alcuna risposta. Ci aspettavamo, visto le promesse fatte in campagna elettorale, che nell’unica convocazione fattaci nella sua gestione il sindaco ci proponesse un piano più concreto per la mobilità del comune di Potenza, oltre al monopattino e alla bici elettrica”.