Bari, il ricordo di Nicola Vernola nella chiesa di San Ferdinando: la sua eredità importante ancora oggi
Il figlio Marcello: “Il suo lavoro come sindaco e Ministro dei Beni Culturali ha lasciato un segno fondamentale”
La cifra di Nicola Vernola, nel ricordo del figlio Marcello, in fondo è tutta qua: un senso profondo dello Stato e delle istituzioni. A 20 anni dalla scomparsa, la famiglia di colui che fu allievo e discepolo di Aldo Moro, sindaco di Bari dal 1971 al 1976 e ministro dei Beni Culturali nei primi anni ’80 ha voluto ricordarlo con una messa nella chiesa di San Ferdinando a Bari, officiata dall’ex priore della Basilica di San Nicola padre Damiano Bova che ha rievocato il lavoro fatto insieme a Vernola per organizzare gli eventi del novecentenario della traslazione di San Nicola da Myra a Bari tra il 1985 e il 1988. Uno dei tanti contributi dati da Nicola Vernola alla città, di cui ancora oggi Bari beneficia.