Oltre 200 manager italiani ed europei a Matera per delineare il futuro del welfare
Matera. Nell’ambito dei servizi alla persona l’Italia è indietro, molto indietro. Buone prassi esistono, ma si sviluppano a macchia di leopardo. Bisogna correre per colmare il gap con il resto dei paesi dell’Unione europea, se l’Italia vuole essere pronta a gestire l’aumento della domanda legata all’innalzamento dell’aspettativa di vita. Sarà questo il punto di partenza del convegno internazionale “Evoluzioni dei modelli di assistenza alla persona e integrazione socio sanitaria nel terzo millennio”, organizzata da ANSDIPP, associazione nazionale dei manager del sociale e del sociosanitario. L’evento è in corso a Matera, a Palazzo Viceconte, con oltre 200 figure di primo piano nel mondo del welfare a livello nazionale e internazionale. Un appuntamento che rappresenta il culmine delle celebrazioni per il traguardo dei 25 anni di attività di ANSDIPP.