A Potenza il “Workshop di scambio tra città e territori per la Resilienza territoriale e urbana”

Cinque giorni a “scuola di resilienza territoriale e urbana”: è cominciato nell’aula consiliare della Provincia di Potenza, e si concluderà il prossimo 19 luglio, il “Workshop di scambio tra città e territori per la Resilienza territoriale e urbana”, a cui partecipano 25 rappresentanti provenienti da 12 città della Tunisia e della Mauritania. Lo scambio tecnico – è emerso – vedrà moltissimi interventi tecnici e farà leva sul coordinamento della Provincia di Potenza, riconosciuta nel 2015 come ‘Role Model mondiale per la resilienza inclusiva e la sicurezza territoriale’ nell’ambito della campagna Onu-Undrr incentrata su ‘Rendere le città resilienti’, grazie al suo network, unico al mondo, di cento Comuni coinvolti. Ad intervenire in veste istituzionale, tra gli altri, l’assessore lucano all’Ambiente, Gianni Rosa. “E’ una esperienza importante – ha dichiarato il dirigente dell’Ufficio Pianificazione Territoriale della Provincia di Potenza, Alessandro Attolico – utile a scambiare know-how e per elevare sempre di più il lavoro dell’ultimo quinquennio dell’Ente potentino, incisivo per le comunità locali e con auspicio che possa esserlo altrove. Una sinergia divenuta di alto livello e riconosciuta in ambito mondiale.”