“Una sottile linea bianca”: i ragazzi di San Patrignano a Matera

Dei ragazzi ormai alla conclusione del loro percorso nella Comunità di San Patrignano, tra cui Federica, questa mattina hanno catturato l’attenzione degli studenti dell’Istituto Loperfido – Olivetti di Matera, leggendo dei brani tratti dal libro “Una sottile linea bianca”: un’inchiesta della giornalista Angela Iantosca sui ragazzi dipendenti da sostanze stupefacenti. Le storie di tossicodipendenza sono state trasformate, in accordo con la Comunità, in un monologo teatrale entrato a far parte del progetto di prevenzione “WeFree”, andato in scena all’auditorium Sant’Anna. L’iniziativa, che fa parte del sostegno di Despar a San Patrignano, permette di raccontare le emozioni, ma anche i numeri, gli aspetti tecnici e giornalistici del problema della droga. “Speriamo possa essere un momento di riflessione per tutti gli spettatori presenti”– ha spiegato Patrizia Russi, una delle responsabili del progetto di prevenzione, ribadendo l’importanza delle comunità per il superamento del problema tossicodipendenza.