Esodo. Traffico intenso ma bilancio positivo per i rientri nell’ultimo weekend di agosto
L’ultimo fine settimana di agosto è stato caratterizzato prevalentemente da traffico intenso ma scorrevole sulle strade e autostrade gestite da Anas, sia per i flussi di controesodo che per le ultime partenze per le località di villeggiatura, concentrate soprattutto nella giornata di sabato.
L’aumento del traffico maggiore si è registrato già da domenica mattina in direzione delle grandi aree metropolitane, con forte intensificazione dei flussi nel corso del pomeriggio, soprattutto per i numerosi spostamenti locali che si sono concentrati lungo gli itinerari di breve percorrenza che collegano il mare alle grandi città.
Sabato invece gli spostamenti di lunga e media percorrenza hanno interessato prevalentemente le dorsali adriatica, tirrenica e jonica così come per tutta la domenica in particolare in provincia di Salerno, oltre che sulle dorsali Jonica (statale 106), Tirrenica (statale 18 e statale 1 “Via Aurelia”) e Adriatica (statale 16), ma senza particolari disagi o criticità.
Il monitoraggio H24 della rete e l’assistenza per il pronto intervento sono gestiti con 230 operatori impegnati nella Sala Situazioni (che lavora h24) e nelle 21 Sale Operative Compartimentali, distribuite su tutto il territorio, tra cui quella dell’A2 “Autostrada del Mediterraneo”, dove anche quest’anno operatori della Polizia Stradale hanno lavorato al fianco del personale Anas. Inoltre, al fine di agevolare gli spostamenti estivi, Anas ha ridotto sensibilmente i cantieri inamovibili (-20% rispetto al 2017).