Antezza (PD): “Governo Renzi finanzia la linea ferroviaria Matera-Ferrandina. Un sogno che si avvera”

Entusiastico annuncio della parlamentare lucana: “210 milioni di euro per il completamento della Ferrandina-Matera-La Martella. A volte i sogni si avverano”.

“Aspettavamo questo momento da 30 anni e, a dimostrazione che la buona politica non è fatta di chiacchiere o vuote promesse, l’attesa storica del superamento dell’isolamento ferroviario della città di Matera sta per terminare”.

Lo dichiara la deputata del PD Maria Antezza, prima firmataria di un emendamento nel decreto fiscale, riproposto nella legge di bilancio, insieme con i colleghi alla Camera Ludovico Vico e Stefania Covello, che richiedeva il finanziamento della Ferrandina-Matera.

“In questo modo il governo Renzi tiene fede all’impegno assunto in Commissione congiunta Bilancio-Finanze in occasione dell’approvazione del decreto fiscale, proprio sull’emendamento Antezza-Vico-Covello” sottolinea la parlamentare “ribadendo con i fatti anche l’annuncio anticipato dal Presidente Renzi”.

Maria Antezza (PD) in Commissione alla Camera

Maria Antezza (PD) in Commissione alla Camera

L’emendamento Antezza-Covello-Vico, riformulato dal relatore e accolto dal Governo, prevede lo stanziamento di 210 milioni di euro (10 milioni per l’anno 2017, 32 milioni per il 2018, 42 milioni per ciascun anno dal 2019 al 2022) quale contributo al nuovo contratto di programma – Parte investimenti – 2017-2021, di Rete ferroviaria italiana (RFI) destinato al finanziamento degli interventi per il completamento della nuova linea ferroviaria Ferrandina-Matera-La Martella.

“Il processo storico di integrazione di Matera e del suo vasto hinterland nel sistema delle relazioni ferroviarie” continua l’onorevole Antezza “troverà finalmente la sua piena validazione anche con il potenziamento della direttrice Taranto-Salerno e nel collegamento della città di Matera sul versante Pugliese (per il quale occorrerà istituire un tavolo tra MIT, le due Regioni Basilicata e Puglia, RFI e il Comune di Matera)”.

“Siamo sinceramente riconoscenti al Presidente Renzi, al ministro Delrio ed al viceministro Morando” dichiara Antezza “Siamo giunti a questo fondamentale risultato di 210 milioni di euro per la Ferrandina-Matera attraverso un lavoro parlamentare costante negli ultimi anni, a partire dal 2014 quando un primo ordine del giorno, a mia prima firma, fu accolto dal Governo. Importanti sono state le disponibilità che, lungo la strada, ho incontrato specialmente nel sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Lotti, vicino a noi ogni giorno, nel capogruppo Rosato e nei colleghi Covello e Vico”.

Poi la deputata lucana ringrazia per il sostegno all’iniziativa parlamentare i colleghi Latronico e Folino oltre alle istituzioni territoriali, quali Regione, Provincia e Comune di Matera, rispettivamente Pittella, De Giacomo e De Ruggieri, insieme a “tutti coloro che hanno continuato a supportare e sostenere con fiducia e speranza questa battaglia per il collegamento ferroviario della città: le associazioni di categoria, le associazioni come ‘Matera Ferrovia Nazionale’, i comitati e la stampa e le tv locali”.

“E’ una vittoria di tutti” dice infine la Antezza “la vittoria della passione e della tenacia dei lucani e dei materani, una lezione da non dimenticare. Finalmente il sogno dei materani e dei lucani si realizzerà grazie al Governo Renzi che è stato al nostro fianco e ci ha creduto insieme a noi”.

Cosimo Latronico alla CameraPiù cauto il commento del collega parlamentare Cosimo Latronico che parla di un “primo importassimo obiettivo per completare il cantiere della ferrovia”.

Latronico, nel ringraziare la stessa Antezza per la determinazione e l’impegno ricorda che sia necessario adesso “vigilare che Rfi faccia tutto il necessario e gli organi competenti, Regione compresa, facciano al più presto per completare l’opera e rilanciare un impegno perché la tratta ferroviaria Salerno/ Potenza/ Taranto entri nella programmazione per superare le criticità a tutti note” .

“La stessa decisione di chiudere l’anello Ferrandina/ Matera” dichiara infine Latronico “impone ora una attenzione sulla tratta principale Salerno/ Potenza /Taranto. Proseguirà il nostro impegno perché i servizi ferroviari nella basilicata siamo effettivamente accessibili”.

Pittella. Si riapre un capitolo storico. “L’Approvazione dell’emendamento alla Legge di Bilancio con la quale si Renzi e Pittellaassegnano 210 milioni di euro per il completamento della linea ferroviaria Ferrandina – Matera rappresenta un grande e positivo risultato, frutto di un impegnativo lavoro dei parlamentari lucani che hanno saputo mettere da parte ogni divisione politica per raggiungere insieme questo grande risultato. Con questo finanziamento la Basilicata e, in particolar modo Matera, possono guardare con fiducia al completamento di un’altra importante infrastruttura fondamentale in vista delle sfide strategiche che abbiamo davanti. Ringrazio i parlamentari e il Governo Renzi per aver mantenuto un impegno preso con tutti i cittadini lucani”.