Giubileo della Misericordia, Cattedrale San Gerardo accoglie Diocesi di Potenza
Anche a Potenza, avvio ufficiale della celebrazione per il Giubileo della Misericordia indetto dal Papa per abbracciare i cattolici di tutto il mondo.
Nel capoluogo lucano, centinaia di fedeli, associazioni religiose e Scout Agesci, si sono radunati in Piazza Mario Pagano per muovere in processione dalla Chiesa di San Francesco alla Cattedrale di San Gerardo.
All’Arcivescovo della Diocesi metropolita di Potenza – Muro Lucano – Marsico Nuovo, Monsignor Agostino Superbo, il compito di aprire la Porta Santa. Un momento carico di significato ed accompagnato da poche ma intense parole: “la porta della misericordia e del perdono – ha dichiarato – sia la porta del cuore dell’uomo, strumento di gioia.”
Prima della celebrazione eucaristica, altro passaggio significativo: intervento di due rappresentanti del presidio ribattezzato “degli invisibili”, da più di un anno in attesa di risposte occupazionali dinanzi la sede della Regione Basilicata. Nel ringraziare per la tenacia, Superbo ha invocato la speranza di un domani migliore. Dopo un passo del Vangelo secondo Luca, inoltre, ha citato Sant’Agostino e parlato di conversione come dell’importanza per i più giovani di rinsaldare il rapporto con Dio. “Unica salvezza – ha sottolineato il pastore, agli ultimi giorni di amministrazione apostolica – per vivere un’epoca così difficile ed incerta.