E’ stato pubblicato, sul sito istituzionale dell’Ente (sezione “Piani provinciali”), il Piano Neve 2015/2016.
A renderlo noto il presidente della Provincia Nicola Valluzzi. Il documento è visionabile dai sindaci dei 100 comuni della Provincia e dai soggetti istituzionali competenti in materia di viabilità, tramite una password di accesso già assegnata e trasferita a ciascuno negli anni precedenti.
“Coloro che avessero smarrito il codice di accesso” come ricorda un comunicato dell’ufficio stampa “potranno farne ulteriore richiesta formale direttamente alla segreteria della Presidenza della Provincia”.
Organizzato territorialmente in 4 macroaree e 85 microzone, ciascuna attestata alla responsabilità funzionale di un capocantoniere o agente stradale, il piano prevede l’impiego di 20 spartineve e spargisale, 3 turbine della Provincia.
In aggiunta ai mezzi dell’Ente, l’attuazione del Piano sarà garantita dall’affidamento del servizio a 77 ditte esterne e a 2 associazioni di protezione civile dislocate sul territorio.
Definite inoltre due convenzioni con i Comuni di Castelgrande e Pietrapertosa.
“Per la prima volta il Piano Neve della Provincia da oltre quarant’anni non prevede l’impiego di autisti stagionali esterni all’organico dell’Ente a causa dei vincoli normativi che escludono per le Province, fino a questo momento, l’assunzione a qualunque titolo, di nuovo personale. Il servizio neve sugli oltre 2600 km di strade provinciali – afferma Valluzzi – continua ad essere attuato nonostante la precarietà istituzionale delle Province e una progressiva ed insostenibile riduzione della disponibilità finanziaria”.