Incendi estivi. Crescono i numeri degli interventi “aerei” anche in Basilicata
Dall’inizio della campagna anticendi lo scorso 15 giugno ad oggi sono stati 418 gli interventi della flotta aerea dello Stato per rispondere alle richieste delle regioni.
Numeri in netto aumento rispetto ai dati registrati nello stesso periodo degli ultimi 2 anni: 116 sono le richieste arrivate al centro operativo aereo unificato (Coau) del Dipartimento della Protezione Civile nel 2013, e 176 nel 2014. Ancora più significativo, sottolinea il Dipartimento, è il dato riferito alle singole Regioni, dove la crescita degli interventi è maggiormente evidente.
In Campania, ad esempio, si è passati dalle 5 richieste del 2013 e l’unica richiesta del 2014 a ben 90 richieste nella stagione in corso. In Basilicata le richieste sono state solo 7 nel 2013 a fronte delle ben 42 di quest’anno. Il dato è abbastanza sconfortante se pensiamo che ad esempio nel 2014 in Basilicata è servito solo una volta l’intervento aereo.
In vista della fase più impegnativa della campagna, e con la consapevolezza che i dati delle ultime due stagioni estive sono stati condizionati da condizioni meteorologiche poco favorevoli all’innesco e alla propagazione degli incendi, è quindi sempre più evidente la necessità di un raccordo continuo fra tutte le risorse, regionali e statali, disponibili sul territorio nell’ambito del Servizio Nazionale della Protezione Civile.