Mar Jonio. Le attività dell’associazione Jonian Dolphin Conservation e del WWF di Policoro

Delfini a Policoro

Delfini a Policoro

POLICORO (MT) –  Lo Jonio è una riserva naturale, oasi di biodiversità tra le più antiche di tutto il Mediterraneo. Qui storia e natura si incontrano in una danza che dura da milioni di anni e dove è possibile osservare le più diverse e particolari specie di cetacei o di tartarughe marine, in uno specchio d’acqua a metà tra tre regioni del sud. Ne abbiamo sentito parlare tanto, nelle ultime settimane, perché proprio questo scrigno di mare è interessato da istanze, alcune già autorizzate, di ricerca di idrocarburi. In tanti, ovviamente, si oppongono alla scelta del Governo centrale.

Noi, questo mare, lo abbiamo voluto conoscere da vicino grazie al meraviglioso lavoro della Jonian Dolphin Conservation, un’associazione di ricerca scientifica finalizzata allo studio dei cetacei del Golfo di Taranto nel Mar Jonio Settentrionale, con un particolare focus sullo studio dell’impatto ambientale. L’associazione collabora da tre anni e mezzo con l’oasi Wwf di Policoro, un’altra realtà importante per promuovere concretamente l’idea di sostenibilità ambientale.