Il comune di Cancellara in una situazione di quasi isolamento, protestano i residenti

La protesta dei cittadini di Cancellara sotto la Prefettura di Potenza

La protesta dei cittadini di Cancellara sotto la Prefettura di Potenza

Va avanti da circa un mese la critica situazione che riguarda il comune di Cancellara, le cui principali strade di collegamento con il capoluogo sono interrotte.

A causare la chiusura della strada principale, Ponte Tiera- Serra Coppoli, e del collegamento secondario, la SP10, sono stati due movimenti franosi.

La conseguenza è che per poter raggiungere la Basentana si utilizza una terza strada poco agevole e che comporta tempi di percorrenza quasi raddoppiati: dai 30 minuti usuali si impiegano circa 50 minuti. Per queste ragioni studenti e cittadini stamane hanno manifestato dinanzi la Prefettura di Potenza, dove era in corso un incontro tra le autorità competenti. Perchè il problema del collegamento principale è anche sulla competenza: la strada sarebbe infatti per un tratto del Comune e per un altro della Comunità Montana.

“La Comunità Montana – ha detto Nicola Valluzzi, Presidente della Provincia – ha assunto in carico il compito di redigere una perizia, il cui costo sarà sostenuto dalla Regione Basilicata, per riaprire il collegamento principale. La Provincia di Potenza – ha continuato Valluzzi – ha commissionato una relazione geologica sulla SP10 per chiedere fondi per riaprire la strada”. Queste gli interventi immediati. Per la risoluzione definitiva della vicenda la Provincia conterebbe di svincolare entro il 31 dicembre circa 980 mila euro rinvenienti dal Fondo di Sviluppo e Coesione, stanziati già da due anni ma mai utilizzati per i vincoli del patto di Stabilità.
Su queste soluzioni il Comitato Cittadino Cancellara vigilerà perché si risolva una situazione che arreca non poche difficoltà alla comunità.