Blitz dell’assessore lucano, Aldo Berlinguer, sul treno Salerno-Potenza.
Matera – Blitz dell’assessore alla Mobilità della regione Basiliata, Aldo Berlinguer, a bordo del treno che da Salerno porta a Potenza. Sabato l’assessore, come reso not dall’ufficio stampa della giunta, ha constatato in prima persona le condizioni poco dignitose (e anche poco sicure) a cui sono costretti viaggiatori e personale di bordo della tratta. Berlinguer pretende da Trenitalia, in maniera forte e inequivoca, che vengano osservati gli obblighi contrattuali dell’azienda nei confronti della Regione ma soprattutto che venga rispettata la dignità e garantita la sicurezza dei viaggiatori lucani. Berlinguer ha percorso l’intera tratta, un viaggio di 2 ore, durante il quale ha visitato anche la cabina di coda ed il locomotore. Delle tre carrozze che componevano il treno, una sola era di “nuova” generazione, le altre due vetuste, con porte sgangherate e senza aria condizionata. “Come si fa ad azionare un po’ di aria fresca?”, ha chiesto l’assessore al capotreno; la risposta è stata questa: “Se vuole aziono il riscaldamento, l’aria condizionata qui semplicemente non c’è”. Non è quindi una questione di manutenzione, conclude la nota della giunta lucana, questi treni sono talmente vecchi che non offrono il benché minimo comfort al viaggiatore. “Non è giusto – afferma l’assessore Berlinguer – che si rivendichi sempre e comunque il pagamento dei corrispettivi del contratto di servizio senza che alcun peso venga dato alla qualità di quest’ultimo. Un contratto che si rispetti ha una prestazione e una controprestazione. Da ora in avanti – conclude – attiveremo tutti gli strumenti ispettivi necessari a monitorare la qualità del servizio”.