Problemi di ricezione con il digitale terrestre? L’Adiconsum lancia il progetto Help interfenze

Digitale-terrestreSegnale assente o carente e difficoltà a sintonizzarsi sui canali tv. Per far fronte a questa situazione e ai problemi di visione, l’Adiconsum promossa dalla Cisl lancia il progetto “Help interferenze”, che intende raccogliere le segnalazioni dei cittadini e intervenire per la loro risoluzione.

Il meccanismo è semplice: in caso di mancata o parziale ricezione dei canali televisivi terrestri, i consumatori e gli amministratori di condominio possono comunicare le criticità chiamando il numero verde 800 126 126, consultando il sito web dedicato www.helpinterferenze.it o contattando le sedi di Adiconsum territoriali. Qualora l’impianto risulti in una zona interessata da interferenze LTE, ossia la tecnologia che permette la navigazione ultraveloce, sarà inviato – in maniera gratuita – un’antennista che effettuerà un intervento di ripristino della corretta ricezione del segnale televisivo.

“Il progetto intende dunque garantire il diritto dei cittadini al bene informativo – ha spiegato il segretario generale della Cisl Basilicata  Nino Falotico – Il digitale terrestre – ha detto – ha moltiplicato l’offerta televisiva e gli spazi informativi nazionali e locali, arricchendo le occasioni di formazione dell’opinione pubblica, pilastro fondamentale della democrazia”.

Help Interferenze inoltre, lanciato su tutto il territorio nazionale,  nasce grazie all’accordo bilaterale tra Adiconsum e Fondazione Ugo Bordoni, istituzione di ricerca che opera sotto la supervisione del Ministero dello Sviluppo economico.