Potenza, convegno su pericolo fuochi pirotecnici

Il convegno è stato partecipato dal Vice Ministro degli Interni, Filippo Bubbico

Il convegno è stato partecipato dal Vice Ministro degli Interni, Filippo Bubbico

POTENZA – Stamane, presso la sala convegni della Chiesa S.S. Anna e Gioacchino di Viale Dante, nuovo evento di sensibilizzazione del Comune rivolto a dirigenti e scolaresche del capoluogo. Protagonista è stato l’Istituto comprensivo Busciolano – Torraca, giovane portavoce soprattutto in famiglia per un uso consapevole dei fuochi pirotecnici e denuncia di quelli illegali, tema costantemente alla ribalta della cronaca con l’arrivo delle festività natalizie.

Lo slogan scelto è semplice come le indicazioni proposte: “Usa la testa, non rovinarti la festa”, trasferito dalla Dirigente dell’istituto Pina Arlotto, l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Giuseppe Messina, e dal Vice ministro degli Interni, Filippo Bubbico.

Non solo messaggi ed esposizione dal vivo dei deterrenti messi in campo da Carabinieri e Vigili del Fuoco ma anche testimonianze dirette. Come quella del Dirigente Medico ASP, Dott. Giovanni Del Vecchio, il quale ha mostrato slide fotografiche sul dramma degli incidenti causati dallo scoppio di petardi e affini. Una esperienza vissuta e raccontata da Vito Teta, nel 98′ vittima di un incidente che gli ha causato la menomazione di entrambi gli arti superiori.

In Basilicata il fenomeno è davvero preoccupante con la fascia d’età più colpita che va dai 10 ai 14 anni. I casi più importanti vedono la triste amputazione di parti corporee ma anche di danni psicologici momentanei e permanenti sia alle persone che agli animali.

L’iniziativa, accolta per la prima volta nella sede religiosa, è servita per invitare grandi e piccini a non acquistare dei petardi ma anzi destinare le risorse – seppur risicate per via della crisi – a regali utili e opere di beneficenza.