Matera. Concluso il progetto di Tolbà “La scuola di quartiere: una scuola per tutti”
Ieri mattina, a Matera, è avvenuta la consegna dei quattro vasi illustrati realizzati dai ragazzi delle seconde classi secondarie del comprensivo di via Fermi, a conclusione del progetto “La scuola di quartiere: una scuola per tutti”, condotto nei vari plessi della scuola dagli operatori della onlus Tolbà, in collaborazione con i vivai Dichio e alcuni giovani del Servizio volontario europeo, e che ha coinvolto tutte le classi della scuola dell’infanzia, alcune classi della primaria e quattro della secondaria.
La realizzazione dei vasi è partita dalla lettura di quattro testi curata da Rita Montinaro; durante tre incontri successivi di circa due ore si è proceduto alla realizzazione dei disegni, alla pitturazione, all’incollaggio dei disegni e delle parole “chiave” del singolo racconto che sono state tradotte in varie lingue.
Tutti i ragazzi hanno avuto la possibilità di lasciare una propria “traccia” sul vaso e il risultato finale è stato un “oggetto di comunità” donato al Comune di Matera, alla Camera di Commercio, alla Prefettura e alla Questura come segno di dialogo fra i giovani cittadini e le istituzioni.
Nei vasi saranno piantate delle essenze per la cui cura, i ragazzi chiedono l’apporto delle istituzioni ma anche di tutti i cittadini perché abbiano rispetto per il loro lavoro, con l’auspicio che si sappia cogliere anche il senso di richiesta di cittadinanza e di partecipazione che i “vasi illustrati” lanciano.