Ferrandina. La giornata delle “ferrovie dimenticate”

ciuferFERRANDINA – Il primo giugno  in occasione della giornata nazionale delle ferrovie dimenticate, il CIUFeR (Comitato Italiano Utenti delle Ferrovie Regionali) propone l’iniziativa “Riprendiamoci il treno e le stazioni. Ci sarà una conferenza stampa in simultanea dalle 10,30 di sabato 1 giugno 2013 in tutte le sedi dei referenti CIUFeR. In Basilicata l’iniziativa avrà luogo presso il bar Bascalo alla Stazione di Ferrandina.

IL PROGRAMMA

Ore 10:30.
Incontro presso il Bascalo Tipico Cafè, piazzale Stazione FFS Ferrandina Scalo.

Ore 11:00.
Avvio Conferenza stampa, con una breve presentazione del CIUFER e la consegna del comunicato stampa ai giornalisti presenti.

Ore 11:15.
Presentazione del sito web www.ciufer.it

Ore 11:30.
Illustrazione sintetica dei documenti primari (scaricabili dal sito web)

– Lettere di viaggiatori, tratte dall’Antologia del CIUFER (Pensieri e parole dal profondo del cuore in merito ad esperienze vissute da viaggiatori sui treni d’Italia dei nostri tempi)

– Vertenza Nazionale per le Ferrovie Regionali

– Proposta per una Vertenza per le Ferrovie in Basilicata

– Tribunale dei Diritti del Viaggiatore

– Istanza presso l’Unione Europea

Ore 12:00. Dibattito

– Iniziative in atto: l’organizzazione del CIUFER, lo Statuto, l’istanza presso l’UE, le vertenze regionali, i rapporti con i comitati dei pendolari e le associazioni, le sinergie nazionali…
– Idee per ampliare la rete CIUFER e i presidî (referenti locali)
– Appuntamento nazionale per Settembre/Ottobre. Tentativo di organizzare un incontro con i vertici di governo nazionale e regionale
– Questione della tratta incompiuta Ferrandina-Matera: spreco o risorsa?
– Stato e non-stato delle tratte ferroviarie della Basilicata (riapertura della Sicignano-Lagonegro, ripristino dei treni sul tratto lucano della ferrovia jonica, condizioni precarie della PotenzaBattipaglia, il taglio dei treni a lunga percorrenza)

Ore 13:00. Chiusura iniziativa

– Firma del cartello e foto ricordo a sostegno del comitato “Matera 2019”
– Stesura di un verbalino dell’incontro da inviare al Consiglio Direttivo del CIUFER, corredato di foto e di filmini eventualmente, da proporre sul sito web