Raccordo Casal-Sabini, operativo entro maggio

Ferrosud-Matera_2MATERA – Restituire alla sua funzionalità la tratta Casal-Sabini, in uso allo stabilimento Ferrosud di Matera, per garantire l’uscita e l’entrata dei mezzi e, di conseguenza, l’operatività della struttura. Il cronoprogramma dei lavori è stato comunicato questa mattina, nel corso di un incontro cui hanno preso parte, fra gli altri, l’assessore a lavoro e formazione della Regione Basilicata, Vincenzo Viti, il Commissario del Consorzio per lo sviluppo industriale, Gaetano Santarsia, i Sindacati e il responsabile del settore risorse umane dello Stabilimento, Sergio Lucherini. Nelle prossime settimane ed entro la prima decade del mese di maggio, è stato annunciato nel corso dell’incontro, il raccordo sarà reso disponibile. E questo a salvaguardia della occupazione (attualmente sono 70 le unità occupate, 30 le unità in cassa integrazione con una commessa importante in corso, che garantisce un carico di lavoro importante anche per il futuro) e del presidio, che continua a rappresentare una testimonianza importante della presenza industriale nel materano. Intanto venerdì mattina, presente anche Rfi, sarà effettuato un sopralluogo sulla tratta da riattivare, i cui lavori sono stati appaltati a “La Coracter Srl”. Soddisfazione per l’esito della trattativa è stata espressa dalle organizzazioni sindacali, mentre al Consorzio Industriale è stato riconosciuto l’impegno profuso negli scorsi mesi, con la presentazione di un cronoprogramma per finanzaire con proprie risorse (500mila euro) i lavori necessari per la ristrutturazione, in attesa dello stanziamento dei fondi da parte della Regione. Ferrosud è in una condizione di ripresa, ha ribadito Lucherini, che ha annunciato la convocazione di un incontro ad hoc per mercoledì. Con il primo step del cronoprogramma, relativo agli inizi di maggio, è stato quindi scongiurato il fermo dell’attività.