Matera è Fiera, incontro con gli imprenditori

MATERA – Una formula innovativa, che potrà contribuire ad incrementare i numeri di un evento già ben consolidato. Archiviata la terza edizione di “Matera è Fiera”, è questo il punto di partenza, anzi di ripartenza, perché in cantiere c’è già la quarta edizione. Che può contare sui risulati già conseguiti nelle precedenti edizioni e sul livello di soddisfazione espresso dal pubblico e dagli espositori, nel corso dell’ultima fiera. Aspetti che sono stati ieri al centro di un confronto, voluto da Quadrum, la società di promozione e sviluppo che organizza l’evento fieristico, al quale hanno preso parte imprenditori ed espositori. La soddisfazione di pubblico ed espositori è stato il dato più significativo della terza edizione di Matera è Fiera. Un elemento del resto emerso dall’indagine conoscitiva, realizzata anche quest’anno da Datacontact, che è stata illustrata, nei dettagli, dal vicepresidente Rossella Tosto. Grazie alle interviste realizzate nei giorni della fiera, i dati sono stati raccolti ed elaborati, fornendo un quadro dettagliato, le variabili in gioco e di conseguenza i punti di forza e di debolezza della manifestazione. Nel corso dei lavori dell’incontro, che ha avuto luogo all’interno della Camera di Commercio di Matera, è emerso tra l’altro anche un altro aspetto. La necessità di un nuovo spazio espositivo, che consenta di soddisfare le esigenze di un evento che cresce di anno in anno. Aspetto sul quale si è soffermato il presidente dell’ente camerale, Angelo Tortorelli, ma anche l’amministratore di Quadrum, Franco Braia. Sarà presto cotituito un tavolo inter istituzionale, ha annunciato, composto da Comune, Provincia e Camera di Commercio, per lavorare alla individuazione di un sito, che consenta alla Fiera di soddisfare meglio le esigenze delle imprese.