Matera è Fiera, un loft multimediale fra le novità della 3° edizione

MATERA – 50 metri quadri, in cui troveranno spazio gli stand istituzionali, 3 Gal, la Provincia di Potenza, la Regione e l’Apt, ma soprattutto le testate giornalistiche, carta stampata e tv. Il tutto con corredo di ben 6 schermi che serviranno a dare risalto all’attività svolta all’interno della fiera e, naturalmente, a quella realizzata dalle testate. Il loft multimediale rafforza e consolida dunque il rapporto fra il mondo delle comunicazioni e Matera è Fiera, e della Kermesse fieristica, che animerà la città dal 5 al 9 settembre, rappresenta una delle principali novità. Non la sola però di questa terza edizione, tiene a sottolineare ai nostri microfoni, Donato Braia, responsabile commerciale di Quadrum, la società di promozione e sviluppo, che la propone. Ancora più spazi ma soprattutto un ampliamento dell’offerta, ribadisce, per questa nuova edizione di Matera è Fiera, che aprirà i battenti mercoledì 5 settembre, in Piazza della Visitazione. 160 espositori, di cui trenta provenienti da fuori, oltre ai 3 Gal del potentino, con la presenza di ben 72 Comuni. Confermata, intanto, la formula vincente delle due precedenti edizioni, che consentirà di miscelare aspetti tipicamente fieristici, ai convegni di approfondimento e agli spettacoli serali. Un cartellone che quest’anno apre anche al teatro, con la presenza della compagnia materana “Talìa”, e che prevede, nella serata finale la presenza del maestro Mazza e della sua orchestra. Spettacoli e convegni dunque per fare da cornice alla grande fiera materana, il cui primo obiettivo rimane quello di mettere in contatto pubblico ed espositori. In un momento così delicato per l’economia, a livello internazionale, nazionale e locale, agevolare l’incontro fra domanda e offerta diventa una priorità. Ed è questa forse la principale chiave di lettura e uno dei punti di forza essenziali di Matera è Fiera.