Maga Circe, bye bye. Torna la canicola africana

MATERA – La bassa pressione Circe sta abbandonando l’Italia. La maga, che nei giorni scorsi aveva portato vento, pioggia e un calo delle temperature, da Nord a Sud, sta per cedere il passo all’alta pressione africana, il cui nuovo nome, attinto ancora una volta alla mitologia greca o ai canti danteschi, per il momento non è dato sapere. Alla fine, la chiameranno Ulisse. Ancora una volta dunque un nome maschile per identificare l’anticiclone che porterà la canicola su tutta l’Italia. Partendo da Nord, dove già domani si raggiungeranno i 35 – 36 gradi. Tra sabato e domenica sarà la volta del Centro Sud, vero obiettivo della fiammata africana. Si prevedono valori di 36 – 38 gradi su Sardegna, Sicilia, Puglia e naturalmente sulla Basilicata. La calura non risparmierà la città dei Sassi, dove, secondo le previsioni di meteomatera.it, si toccheranno punte di oltre trentotto gradi, nella giornata di domenica, 29 luglio. Per le previsioni un po’ più a lungo termine, gli esperti parlano di effetto altalena. Una nuova perturbazione raggiungerà domenica sera il Nord Italia, seguita da aria più fredda dal Nord Atlantico. Ancora un calo netto delle temperature, con una diminuzione di oltre dieci gradi. La rinfrescata rigaurderà in modo più blando il Centro e ancora meno il Sud, dove, in buona sostanza, continuerà a fare caldo. E dal 5 agosto, ma qui le previsioni vanno prese con beneficio di inventario, temperature di nuovo in ripresa. Insomma un meteo da montagne russe, che potrebbe caratterizzare tutto il mese prossimo.