Peep San Giacomo: presentati i ricorsi di Adiconsum

Uno striscione dei manifestanti

MATERA – Una settimana fa l’annuncio del ricorso, oggi quello della chiusura dei documenti. L’Adiconsum di Basilicata, in un comunicato, ha reso noto che il team degli avvocati ai quali si è affidato l’incarico di tutelare i diritti e le posizioni degli abitanti del peep di San Giacomo, ha ultimato il lavoro di preparazione sia dei ricorsi amministrativi da presentare al TAR di Basilicata che degli atti di citazione tesi ad ottenere l’accertamento delle eventuali somme vantate dal Comune di Matera nei confronti dei predetti abitanti.

Il gruppo degli avvocati, ricordiamo, è composto da: Francesco Calculli, Fernanda Chiarelli, Dino Cifarelli, Giacomo Marchitelli e da Giuseppe Tedesco, supportati a livello tecnico dall’ingegner Santino Lomurno e dall’architetto Antonio Losacco. Gli atti in questione sono stati notificati al sindaco, Salvatore Adduce, presso il Comune. Nonostante gli incontri e le discussioni che oramai si protraggono da circa un anno – si legge nella nota dell’associazione dei consumatori – non è stata concertata alcuna azione a salvaguardia dei diritti di tutte le parti e tantomeno ipotizzata.

Nell’occasione, il segretario generale lucano di Adiconsum, Angelo Festa, ha ribadito che “non esistono ‘furbetti di quartiere’, piuttosto cittadini che vogliono giustizia, chiarezza e trasparenza su tutto l’operato del Comune di Matera e che per la tutela dei loro diritti sono stati costretti a rivolgersi alla autorità giudiziaria, a causa dell’ennesima prova di inerzia da parte dell’ente. E’ evidente – ha concluso Festa – che si resta aperti al dialogo, purché propositivo, ed alla concertazione che deve necessariamente tenere conto di tutto quanto già ampiamente rappresentato, anche con relazioni squisitamente tecniche, alle strutture del Comune di Matera”.