Premio Olivarum 2012 all’azienda "Trisaia" di Rotondella

Matera. E’ stato l’oleificio Trisaia di Rotondella a vincere il premio Olivarum 2012, selezionato da una commissione di esperti tra 67 aziende lucane partecipanti alla dodicesima edizione del concorso promosso dal Dipartimento Agricoltura della Regione Basilicata. La cerimonia di premiazione è avvenuta ieri sulla terrazza dell’hotel San Domenico. Oltre al vincitore assoluto, menzioni speciali sono state assegnate a Candida olearia di Ripacandida per la Dop Vulture, alle Cantine del Notaio di Rionero per l’olio biologico e all’oleificio Gaudiano di Miglionico per la miglior etichetta. Ospite d’eccezione nella giornata di ieri lo chef Gianfranco Vissani che ha guidato istituzioni, cittadini e turisti, in un tour nella Cittadella dell’olio. Laboratori e lezioni di cucina a cura dell’Unione Regionale Cuochi Lucani, corsi di assaggio e la “Frisella party” organizzata dal Consorzio Pane Matera IGP hanno fatto da cornice all’evento che ha visto una nutrita partecipazione di pubblico. Nella sala conferenze della Mediatica si è svolto anche il convegno moderato da Marco Liorni sul tema “I programmi per il miglioramento della qualità dell’olio ”. Al centro dei lavori la riforma della Pac e le attese del settore olivicolo, i regolamenti comunitari e gli interventi delle Organizzazioni dei produttori. Il sipario sulla dodicesima edizione del premio Olivarum si è chiuso sulle note del Jazzswing Basilicata Ensamble e in piazza Vittorio Veneto,con il concerto dei Tarantolati di Tricarico. Una manifestazione che senza dubbio ha contribuito a promuovere l’immagine Basilicata attraverso le sue produzioni agro-alimentari ed in particolare dell’oro verde. Guarda il video.