Calcolo Imu, rendite catastali e aliquote: gli orientamenti del Comune di Matera
MATERA – Sul calcolo dell’Imu, l’imposta municipale sugli immobili, incideranno, come noto, la rendita catastale dell’immobile e le due aliquote, una ordinaria che oscilla intorno al 7,5 – 7,6 per mille e un’aliquota ridotta per le prime abitazioni, del 4 per mille. Per entrambe i Comuni hanno la facoltà di modifica. Sugli orientamenti dell’amministrazione comunale di Matera, abbiamo ascoltato l’assessore al bilancio, Rocco Rivelli. Tenendo conto che complessivamente l’introito non può subire variazioni, attestandosi intorno ai 13milioni di euro, il nostro obiettivo, ha ribadito Rivelli, rimane quello, nei limiti delle possibilità, di non intervenire eccessivamente sui possessori di una sola abitazione, in base al principio secondo il quale chi più ha di più deve contribuire. Per quanto riguarda invece l’aggiornamento delle rendite catastali, del quale è stata già investita l’Agenzia del Territorio, con riferimento in particolare al centro storico, il responsabile al bilancio del Comune di Matera ha confermato che si tratta di una questione di equità prima ancora che di un problema tributario. Tempi relativamente veloci, un paio di mesi, ha inoltre annunciato infine Rivelli per portare la questione ad una definitiva soluzione. Nel video riportato nella pagina, l’intervista all’assessore Rivelli.