Cooperative, l’Uniat interviene su criteri assegnazione suoli
MATERA – Anzianità delle cooperative e attenzione ai soci. Saranno questi probabilmente, fa sapere l’Uniat di Basilicata, i princiapali criteri che saranno discussi in sede di delibera, al Comune di Matera e sui quali potrebbe essere incentrato il bando per l’assegnazione dei suoli. E qui, il sindacato degli inquilini, non nasconde le sue perplessità. Il primo dei due criteri eventualmente adottati, sottolinea l’Uniat, potrebbe privilegiare le cooperative che, semplicemente, si sono costituite prima delle altre e quindi pregiudicare le basilari regole della concorrenza, estromettendo, di fatto, qualsiasi realtà di nuova costituzione e potenzialmente più efficiente. Quanto all’attenzione ai soci, il rischio che si corre, fa sapere ancora l’Uniat, è di sovrapporre o confondere il ruolo dell’edilizia residenziale pubblica con quello dell’edilizia cooperativa. Attenzione sì, conclude l’Uniat di Basilicata, ma ai criteri. È per questo che rivolgendosi alla massima assise cittadina che il sindacato inquilini invita a considerare precisi titoli di accesso delle cooperative, come ad esempio l’iscrizione all’albo nazionale delle Cooperative, che possono costituire reale garanzia per i cittadini.