Low Cost di qualità: siglato un protocollo d’intesa

Matera. Conclusa questa mattina con un convegno in Camera di Commercio a Matera, intitolato Low Cost turistico di qualità un’opportunità di sviluppo per il territorio, la due giorni di lavori che ha visto, per la prima volta in Italia, e con l’obiettivo di far nascere una proposta turistica Low Cost di Qualità nel Mezzogiorno, la presenza allo stesso tavolo di Camere di Commercio, Amministrazioni locali, Assolowcost e alcuni degli operatori più rappresentativi del settore tra i quali Ryanair, Terravision, Bravofly e Viaggiare.it. L’iniziativa che ha visto l’ampia partecipazione di operatori della ricettività locale.è stata promossa dalla Camera di Commercio di Matera in collaborazione con l’associazione Asso LowCost. Il Low Cost di Qualità, nel 2010, ha registrato un incremento del 13,53% sull’anno precedente, per un valore complessivo di 76.896 milioni di euro, diventa non solo un propulsore di innovazione e di sviluppo ma anche  un ammortizzatore economico-sociale. Ne sono consapevoli gli operatori del settore presenti al convegno come Melisa Corrigan, Sales and Marketing Manager di Ryanair per l’Italia; Fabio Cannavale, fondatore di Bravofly; Anna  Berezikova, Terravision Nel corso del convegno sono stati presentati anche i risultati di una ricerca
demoscopica sui comportamenti di acquisto degli italiani e sul vissuto del
Lowcost in Italia.Nei prossimi mesi l’attività avviata in questi giorni proseguirà con la  verifica delle condizioni, sinergie ed opportunità che potranno consentire la nascita in loco di un’offerta turistica “low cost di qualità”, in grado di competere con ulteriori location italiane ed estere. Questa la volontà dei presidenti delle Camere di Commercio di Bari e Matera, Alessandro Ambrosi ed Angelo Tortorelli