Gemellaggio Matera Petra, siglato protocollo

MATERA – Il rilancio di nuove strategie di sviluppo, mirate a valorizzare le tradizioni, la storia, l’arte e la cultura. È questa la sfida che le città di Matera e di Petra intendono raccogliere insieme e vincere, anche attraverso il protocollo di intesa, siglato questo pomeriggio. Finalità, obiettivi e modalità di quello che possiamo definire un vero e proprio gemellaggio, che vede unite le due comunità e i due Paesi, Italia e Giordania, sono stati illustrati ai giornalisti questo pomeriggio, a Matera, a Palazzo Gattini, nel corso di una conferenza stampa, cui hanno preso parte l’ambascatrice del Regno di Giordania, in visita ufficiale nella città dei Sassi, dal vice presidente vicario della Parlamento Europeo, Gianni Pittella, e dal Sindaco di Matera, Salvatore Adduce. Matera e Petra, dunque, due città geograficamente lontane ma affini, sia sotto il preofilo morfologico sia sotto il profilo culturale. Due patrimoni, è stato sottolineato, immensi e di pregio, che abbiamo il dovere il trasferire nelle stesse condizioni in cui li abbiamo ereditato. E da cultrice e studiosa dei beni artistici e culturali, l’ambasciatrice del Regno di Giordania, ha definito commovente la visita a Matera. Un posto bellissimo, ha detto, un ricordo assolutamente indelebile.