Prospettive di sviluppo per l’area murgiana
La maggior parte delle aziende nella zona industriale di Jesce è costituita principalmente da imprenditori altamurani che si avvalgono di impiegati e manodopera materana e pagano gli oneri di urbanizzazione al Comune di Matera. Peccato che la zona industriale necessiti dei servizi essenziali. E imprenditori di Iesce non possano rivolgersi ai politici di Altamura perchè, appartengono, ormai, ad un territorio che è appunto quello della Basilicata. Servizi, viabilità e infrastrutture sono fondamentali per la crescita del tessuto economico e quindi di un territorio.Il 14 Dicembre 2010 segna una data importante. La statale 99 è finalmente completata dopo due anni e mezzo. Si riducono le distanze tra Altamura e Matera ora il confronto e d’obbligo. A distanza ravvicinata le due comunità, a cavallo tra due regioni, hanno il dovere di comunicare, di dialogare e di confrontarsi. Altamura che ha un dinamico tessuto imprenditoriale e Matera dotata di servizi essenziali, enti pubblici, infrastrutture, e un dispiego più numeroso di forze dell’ordine che in deroga ai regolamenti e alle leggi nazionali potrebbero integrare a meno di 15 minuti le carenze della città pugliese. Stesso discorso vale per la promozione turistica dei comuni dell’entroterra murgiano che vedrebbero un punto di riferimento nell’asse Altamura-Matera. Questi e molti altri gli argomenti di confronto tra le due amministrazioni. All’informazione dunque, l’onore e l’onere di facilitare, il dialogo, il confronto di due realtà che molto spesso si voltano le spalle e procedono su due binari separati.