Bilancio positivo per “Matera è Fiera”

Un angolo della fiera

MATERA – I cancelli sono ormai chiusi da qualche giorno ma i riflettori sulla prima edizione di “Matera è Fiera” restano accesi. Ieri, nella sala Giunta della Camera di Commercio, è stato infatti tratto il bilancio dell’evento espositivo dedicato alle imprese artigianali, agroalimentari e commerciali cittadine, organizzato dalla società di promozione e sviluppo “Quadrum”, che spicca innanzitutto per il dato delle presenze: oltre 20 mila in cinque giorni di apertura. La manifestazione, c’è da ricordarlo, è stata supportata fin dalle prime battute organizzative dalla Camera di Commercio e dal presidente Angelo Tortorelli che ieri, facendo gli onori di casa in conferenza stampa, l’ha esaltata per l’eccellente organizzazione e definita qualificante per l’intera città. Affermazioni, quelle di Tortorelli, confortate anche dai giudizi di visitatori ed espositori. Durante l’incontro, infatti, Rossella Tosto, vice-presidente di “Datacontact” ha illustrato i dati raccolti dall’azienda specializzata in attività di contact-center e ricerche di mercato nei cinque giorni di fiera, mediante interviste faccia a faccia effettuate a 480 visitatori e 81 espositori, con metodologia e tecnologie innovative. L’indagine ha messo in evidenza il gradimento dell’iniziativa da parte di entrambi i campioni intervistati e la disponibilità degli operatori a partecipare a una seconda edizione ampliata. Un’idea che la “Quadrum” sta già vagliando, visto che l’amministratore delegato, Franco Braia, ha parlato di “una scommessa vinta, che è servita a portare valore aggiunto alla città e alla sua economia”. Per la prossima edizione, tra l’altro, non dovrebbe mancare l’affiancamento più concreto degli enti locali che, attraverso i propri rappresentanti intervenuti nel corso dei cinque giorni di fiera, non hanno mancato di sottolineare il valore della manifestazione.