Riapre l’Antiquarium di Metaponto

L'Antiquarium di Metaponto
METAPONTO (Matera) – Sarà incentrata sulle cinque “A’’: arte, archeologia, artigianato, ambiente e agroalimentare, l’offerta turistica del “Centro di valorizzazione del patrimonio turistico, produttivo e culturale della provincia di Matera’’, che sarà ospitato, per il secondo anno consecutivo, dal 15 luglio al 15 settembre negli ambienti dell’Antiquarium di Metaponto. E’ quanto prevede un protocollo d’intesa sottoscritto dalla Camera di commercio di Matera, dall’azienda speciale “Cesp”, dal Comune di Bernalda, dalla Provincia di Matera, dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata e dall’Apt. Nello specifico la Camera di commercio, attraverso l’azienda speciale Cesp, assicurerà la gestione e le organizzazione delle attività promozionali con particolare riferimento alle mostre espositive rivolte al pubblico. L’Apt fornirà materiale promozionale per il front office, realizzerà la segnaletica direzionale e azioni con la Provincia per promozione e/o produzione di materiale editoriale. La Provincia assicurerà servizi di vigilanza e cura del verde con il Comune di Bernalda. Quest’ultimo, tramite Pro Loco e una cooperativa, si occuperà dei servizi di accoglienza interna, di gestione dei servizi di pulizia e manutenzione del verde circostante. Le parti faranno conoscere nei prossimi giorni eventi e manifestazioni, soprattutto serali, che potranno essere svolte a ridosso delle Tavole Palatine.