Nelle sedi Datacontact la Festa della mamma che lavora
Circa 150 bambini nelle sedi Datacontact di Matera, Bernalda, Potenza e Bari, hanno animato i field, le postazioni telefoniche e le aree comuni dei vari ambienti lavorativi, in occasione della terza edizione della “Festa della mamma che lavora”. Una manifestazione che tra momenti ludici e di aggregazione, mira a sottolineare l’importanza delle pari opportunità lavorative, della conciliazione ed armonizzazione fra i tempi della famiglia e quelli del lavoro . A Matera, sono stati organizzati laboratori di creatività e uno spettacolo di animazione affidato al Mago Zeus. Nel corso del pomeriggio, spazio anche all’esibizione del coro “Musical Stars” proveniente da Gravina in Puglia, testimonial di un progetto, “A scuola di canto”, che partirà il prossimo anno anche per i piccoli amici di Datacontact. Ad allietare il pomeriggio anche una ricca merenda, con palloncini e zucchero filato. Al termine della giornata, a tutti i bimbi che hanno partecipato, i responsabili dell’Amministrazione hanno fornito anche un simbolico riconoscimento monetario al dolce sapor di cioccolato per acquistare “baci e coccole” da distribuire ai genitori la sera quando tornano a casa dopo il lavoro. Alto ed interessante il valore simbolico di questa ricorrenza, specie per una realtà al “femminile” come oggettivamente è Datacontact, che oggi conta 1300 fra dipendenti e collaboratori, di cui il 75% donne.