Un organo inglese del 1890 nella chiesa dell’Annunziata

Matera. “Uno strumento di lode che valorizza il ruolo della musica nel contesto liturgico”. Sono le parole del parroco Don Pierdomenico Di Candia che tanto si è adoperato per far giungere nella parrocchia Maria Santissima Annunziata del rione Piccianello un organo a canne proveniente da una chiesa inglese. Dopo alcuni interventi di restauro, l’organo è stato inaugurato ieri sera con un concerto del Coro della Polifonica “Pierluigi da Palestrina” diretto dal maestro Carmine Antonio Catenazzo. Musiche di Bach, Brahms e Mendelsshon sono state eseguite dall’organista materano Francesco Altieri. La perfezione con cui il musicista ha eseguito i brani ha messo ancor più in evidenza le caratteristiche dell’organo, tipiche degli strumenti romantici inglesi. Costruito nel 1890,  ideale per l’accompagnamento di cori, possiede, infatti, sette registri, due manuali ed una pedaliera.