Anche a Gravina i finanziamenti della “Città murgiana”

Uno scorcio della Gravina (Giuseppe Flace) Comuni-italiani.it

Gravina in Puglia (Ba) – Finanziamenti regionali per oltre sei milioni di euro anche a Gravina in Puglia. “La città murgiana”, infatti, è una progettazione strategica per l’ Area Vasta che interessa i comuni di Gravina, Altamura, Santeramo e Poggiorsini, con un particolare riguardo per la valorizzazione del patrimonio naturale, storico e culturale del territorio. Tra gli interventi finanziati c’è il recupero tecnico-funzionale e il completamento dell’antico ex convento di Santa Sofia per 2 milioni e 500 mila euro e la realizzazione di una biblioteca multimediale. Con il progetto “sistema dei musei” di più di 550 mila euro, la Fondazione Pomarici-Santomasi conoscerà un ulteriore restyling di tutte le strutture espositive del suo immenso patrimonio artistico-culturale. Compresi nel finanziamento anche interventi infrastrutturali come l’ ammodernamento della principale strada di accesso a Gravina per una spesa complessiva di quasi 2 milioni di euro, ma anche la realizzazione di opere di contenimento di strade. Finanziamenti che permetteranno di dare l’avvio ai lavori di ampliamento e di infrastrutturazione di nuovi spazi da destinare ad attività produttive con l’ammodernamento di infrastrutture esistenti come il tratto della statale 96 che dopo la dismissione da parte dell’Anas è diventata di proprietà comunale.