trmtv

Donne violate: modelli di intervento a confronto

  • MATERA – Le donne violate non parlano perché non sanno a chi rivolgersi. È questo il grido d’allarme lanciato dal presidente del consiglio provinciale, Aldo Chietera, ieri sera, presso la Mediateca Provinciale, a Matera, in apertura dei lavori del terzo seminario del progetto Tunnel, promosso dal Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio. Al centro dell’incontro, i modelli di intervento a confronto, da Milano a Palermo, passando per Matera. La Regione Piemonte, ha spiegato Antonietta Giacoia, consigliera di Parità della Provincia, ha stanziato, col Piano Regionale contro la violenza alle Donne, circa 2,5 milioni di euro, per il progetto che ha coinvolto otto assessorati. Dalla Spagna, inoltre, ha ricordato ancora la Giacoia, giungono ulteriori esempi dal Piano Nazionale Antiviolenza e dall’intesa con i mezzi di comunicazione, per trattare l’immagine della donna senza stereotipi sessisti. La provincia di Matera risponde con un concorso di idee per le scuole, mirato ad approfondire un messaggio antiviolenza. Il percorso di uscita dal trauma, ha spiegato invece la dottoressa Giovanna Forino, ginecologa presso la clinica Mangiagalli di Milano, è molto difficile e per questo l’equipe lavora al pronto soccorso, in particolare con la clinica ostetrica.

    Exit mobile version