La Provincia di Matera avvia i lavori di edilizia scolastica
Matera. Scuole sicure, funzionali e confortevoli. E’ questo il prioritario obiettivo perseguito dalla Provincia di Matera attraverso il nuovo programma di edilizia scolastica. Un primo gruppo di procedure di appalto per un importo che supera il milione e 600 mila euro interesserà interventi di riammodernamento e messa in sicurezza in sei istituti del territorio provinciale. Questo il dettaglio degli stanziamenti nella città di Matera: 135 mila euro per l’Istituto professionale servizi sociali “ Morra”, 200 mila euro per l’Istituto professionale maschile “L.da Vinci ”, 450 mila euro per il Liceo Artistico “C. Levi, 90 mila euro per il Convitto dell’Alberghiero “A. Turi”e 140 mila euro per il Liceo Classico “E. Duni” ; mentre a Tricarico al Liceo Scientifico “C. Levi” sono stati assegnati 650 mila euro. L’assessore alle Reti e Infrastrutture Strategiche Gianni Rondinone ha sottolineato come “le problematiche che si trova ad affrontare l’Ente di via Ridola in questo settore sono tutt’altro che semplici. “La Provincia, infatti, è impegnata nella gestione di 32 istituti con 38 plessi per una superficie coperta complessiva di oltre 150.000 mq , e la generosa attenzione posta all’edilizia scolastica nell’ultimo Piano Triennale delle OO.PP. approvato dalla Giunta nella seduta del 15 ottobre , non è sufficiente ad affrontare tutte le emergenze”. “E’ necessario per adeguare le strutture scolastiche alle normative vigenti – prosegue l’assessore Rondinone – , il supporto dei fondi nazionali e regionali”. “Gli interventi messi in campo da questa Amministrazione per rendere sicure le scuole del territorio ha ribadito invece, il presidente Franco Stella – sono numerosi e onerosi, ma rappresentano la conferma della volontà di investire concretamente sulle nostre risorse. Perché i giovani meritano un’attenzione costante che si nutra di fatti e di iniziative in grado di tutelare i loro interessi e di garantire a questa regione un futuro libero dalla piaga della fuga dei cervelli.”