Tagli alla scuola. Manuela Taratufolo CGIL: “E’inaccettabile!”

Manuela Taratufolo, Segr. Gen. CGIL Matera
Matera. Se già la sicurezza delle scuole era stata messa in dubbio dal ministro Maria Stella Gelmini con i tagli al personale ATA ora anche la pulizia rischia di non essere più assicurata. E’ quanto denunciano i sindacati di categoria di CGIL, CISL e UIL. Infatti è stata avviata in provincia di Matera la procedura dei licenziamenti collettivi per 114 lavoratori ex LSU (lavoratori socialmente utili, nda). A comunicarlo ai sindacati la cooperativa CICLAT che ha spiegato come ad oggi non esistano certezze relativamente alla copertura finanziaria per il prossimo anno. Le recenti dichiarazioni stampa del Ministro Gelmini sulla inutilità di esternalizzare il servizio, allarmano ancora di più i 14.000 lavoratori (114 in provincia di Matera) che ormai da 8 anni svolgono le funzioni di pulitori negli istituti scolastici di tutta Italia.“E’ davvero inaccettabile” ha detto Manuela Taratufolo “che la Scuola venga così umiliata. Questo è solo un altro atto compiuto per intaccare il diritto allo studio. Per questo motivo la CGIL di Matera non vuole abbassare la guardia perché toccando la scuola si tocca la civiltà di un popolo. Dei numerosi tagli al personale, al sostegno, agli operatori non se ne parla già più nonostante quotidianamente gli alunni, i docenti e le famiglie vivano con numerose difficoltà”. Ecco perché sabato prossimo, 24 ottobre, a Matera è stato convocato un convegno presso la Meditaeca Provinciale di Matera a cui parteciperà il Segr. Nazionale della FLC CGIL Domenico Pantaleo. Sono stati invitati a partecipare al convegno, intitolato “Tagli su tagli…e la festa s’ha da fare”, anche il Responsabile nazionale settore scuola Legambiente Fernando Pirro e l’assessore regionale alla Formazione Antonio Autilio.
Mimma Maranghino