Confermati in zona rossa Acerenza e Rotondella, revoca per Rivello (continua la lettura)
Lo ha predisposto il presidente Bardi con l’ordinanza n. 29 (continua la lettura)
Polemica sull'Appennino Lucano, dove Anzi e Pietrapertosa sono finiti in zona rossa a causa di focolai Covid, insieme ad altri 4 comuni tra Potentino e Materano. "Ordinanza incomprensibile, presi in esame dati tardivi" - è la denuncia. Lunedì incontro in (continua la lettura)
Resta la zona rossa fino al 16 maggio per i territori comunali di Balvano, Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Castelmezzano, Lavello, Rionero in Vulture, Craco e Garaguso. Dal 7 maggio, per i territori comunali di Abriola, Atella, Castelmezzano, Filiano, Montalbano e (continua la lettura)
Conferma per altri 10. Revoca per Rapone e Palazzo San Gervasio (continua la lettura)
La Puglia si risveglia ancora in zona rossa. Dopo più di un mese permangono le restrizioni più dure, mentre si allentano in quasi tutto il resto d'Italia. Sarà così fino al 30 aprile, a meno che L'Istituto Superiore di Sanità (continua la lettura)
Nell'ultimo bollettino altri 31 ingressi in terapia intensiva e 50 vittime. Migliora indice RT, ma la regione rimane in zona rossa per un'altra settimana (continua la lettura)
La regione Puglia in zona rossa fino al 25 aprile: ancora alta la pressione sugli ospedali (continua la lettura)
Dal 12 aprile e fino al 18 le disposizioni relative alla zona rossa si applicano al Comune di Palazzo San Gervasio. (continua la lettura)
Recenti negatività fanno ben sperare per il ritorno alla normalità. Così Michele Masto, sindaco di Palazzo San Gervasio, comune potentino in zona rossa per l'aumento dei contagi Covid. "Auspichiamo più vaccini - aggiunge - l'economia locale è in grande sofferenza". (continua la lettura)