Una fra le più importanti manifestazioni letterarie in Italia, che quest’anno sposta le sue location i diversi punti della Città dei Sassi (continua la lettura)
Andrà in onda domenica, 21 febbraio, in prima serata su Rai1, la prima puntata della serie televisiva “Le indagini di Lolita Lobosco” liberamente ispirata all’omonima serie di romanzi di Gabriella Genisi, pubblicata da Marsilio Sonzogno, che ha per protagonista Lolita Lobosco, vicequestore del (continua la lettura)
Alla XXIII edizione del festival internazionale di narrativa femminile partecipano 20 case editrici, 150 ospiti e 80 iscritti alle varie sezioni (continua la lettura)
Nell'ambito del Women's Fiction Festival siglato un protocollo d'intesa tra la società Cityteller e la Fondazione Matera 2019. (continua la lettura)
Si è aperto oggi il Women's fiction festival. Appuntamenti fino al 28 di Settembre: la rassegna internazionale di narrativa al femminile che guarda sempre più alle nuove frontiere digitali del racconto. Tema di quest'anno: "Raccontami una storia". (continua la lettura)
L'evento culturale, incentrato sul tema "Raccontami una storia. Lo storytelling e l'arte del racconto" si snoderà in un articolato programma fino al 28 settembre prossimo: congresso internazionale degli scrittori, master class, brainstorming creativi, incontri tra editor e agenti letterari, premiazioni (continua la lettura)
Da Venezia, col convegno su Pasolini, è partito anche l'intenso settembre di Matera 2019, in attesa della decisione finale sulla città che sarà capitale europea della cultura tra cinque anni, tra partecipazione alla Biennale di Architettura in Laguna, Matera è (continua la lettura)
L’autrice ha partecipato alla scorsa edizione del Congresso internazionale per scrittori di Matera e ha condotto il “pitching” della sua opera con gli editor e gli agenti presenti alla Borsa del libro. Grazie all’incontro con Giulia De Biase, della casa (continua la lettura)
A Sveva Casati Modignani, una delle firme più amate della narrativa contemporanea, il premio Baccante 2013. I suoi romanzi, tradotti in venti paesi, hanno venduto fino a oggi oltre undici milioni di copie. (continua la lettura)
Circa 160 gli ospiti nazionali e internazionali presenti per il 2013, cifre che non si discostano da quelle dell’edizione precedente, anche rispetto agli eventi in programma: una cinquantina in tutto, tra incontri con il pubblico e attività dedicate agli iscritti (continua la lettura)