Circa 1 miliardo per i contributi a fondo perduto ai nuovi codici Ateco aggiunti alla lista del Ristori 1, tralascia alcune categorie. Come quelle della filiera dei matrimoni e degli eventi, fatto denunciato dalla Federmep, associazione che raccoglie imprese e (continua la lettura)
A Matera dal mondo del Wedding parte una protesta silenziosa ma intensa per lanciare un messaggio inequivocabile: il settore sta morendo. Sulle vetrine degli Atelier materani cominciano a comparire necrologi di denuncia: “Dopo una lenta agonia è tristemente mancato (continua la lettura)
Comparto eventi messo in ginocchio a causa degli effetti del lockdown. Con le nuove restrizioni, emergono nuove criticità. (continua la lettura)
È la presidente di Federmep (Federazione matrimoni ed eventi privati), Serena Ranieri, a lanciare l’allarme e a chiedere al Governo e alle Regioni di rivedere le nuove misure, altrimenti «tutti gli operatori del settore sono pronti a scendere in piazza». (continua la lettura)
Il tema al centro di un incontro a Bari, al quale ha partecipato anche il viceministro allo Sviluppo Economico, Stefano Buffagni: “Siamo qui per capire insieme agli operatori del settore quali sono le misure da poter mettere in campo”. (continua la lettura)
La candidata pentastellata alle regionali ha incontrato gli operatori del comparto wedding. (continua la lettura)
“La Regione ha dato via libera alle manifestazioni e ai matrimoni, ma in molti hanno rimandato gli eventi”. (continua la lettura)
Il prof. Lopalco: “Tutto dipenderà dalla situazione epidemiologica”. (continua la lettura)
La categoria, duramente colpita dalla crisi economica in atto, comprende un gran numero di lavoratori. Venerdi prossimo incontro con il governatore Bardi. (continua la lettura)
Sono incominciati i lavori, in videoconferenza, del Tavolo di lavoro del comitato tecnico scientifico per la riapertura in sicurezza delle attività di ristorazione e wedding. (continua la lettura)