Il video in cui viene picchiata una ragazzina barlettana è diventato subito virale sul web (continua la lettura)
Il video, poi rimosso dalla piattaforma social, era diventato virale. L'autore è stato rintracciato dalla polizia sul posto di lavoro (continua la lettura)
Sono state invece 13 le denunce di vittime per adescamento on line, 150 i siti monitorati e 20 quelli messi nella "black list" per l'attività di prevenzione della pedopornografia on line. (continua la lettura)
Secondo uno studio commissionato da Ebay basato sui “preziosi” dati del portale di e-commerce, i pugliesi e i lucani hanno in programma di spendere per i regali di Natale in media 179 euro (32 in meno rispetto alla media (continua la lettura)
Ha per titolo 'Necòle' il progetto della web serie diretta dal regista Ivan Cacace, che propone una lettura moderna di San Nicola, presentato nella sala Consiliare del Comune di Bari dall'assessore Silvio Maselli e dal responsabile della Commissione cultura del (continua la lettura)
In un messaggio di saluto inviato all'assemblea nazionale dell'Unione nazionale Camere civili in svolgimento a Lecce, il ministro della Giustizia si sofferma sui temi della "riservatezza, privacy, diffusione delle fake news, e linguaggio dell'odio". (continua la lettura)
Il giovane, secondo quanto riferiscono i Carabinieri, ha contattato la ragazzina tramite Facebook e poi si è recato dinanzi la scuola media frequentata dalla dodicenne. Dopo circa due ore, sono stati rintracciati, in luogo appartato. (continua la lettura)
"Tripadvisor: opportunità o minaccia per le imprese alberghiere?". Il sistema di recensioni online, che premia le migliori strutture ricettive al centro di un interessante approfondimento presso la sala del San Domenico al Piano di Matera che ha accolto un (continua la lettura)
La Commissione speciale ha presentato il lavoro svolto, sugli atti riguardanti la 106. Un duro confronto in aula, fra relazioni e controrelazioni. (continua la lettura)
Per il Ministero per la Pubblica amministrazione e semplificazione, il sito www.regione.basilicata.it ha rispettato tutti e 67 i parametri fissati in materia di Amministrazione trasparente e accesso civico. Così purtroppo non è per i siti delle due province e delle (continua la lettura)