Potenza, lunedì 10 febbraio Consiglio Comunale straordinario per discutere del futuro di ACTA S.p.A., gestore unico per la raccolta dei rifiuti solidi urbani, in attesa da dicembre di poter conoscere le linee guida per il 2014. (continua la lettura)
Comincia l’iter di decandenza di Santarsiero dalla carica di Sindaco della Città di Potenza, dopo l’elezione in consiglio regionale dello scorso novembre. Le dimissioni da Sindaco comporterebbero il commissariamento e lo scioglimento del consiglio comunale. (continua la lettura)
Nell'incontro sono state affrontate le prime problematiche connesse alla esigenza di procedere sia ad un'indagine epidemiologica nelle aree urbane interessate, sia a concomitanti studi sui livelli di inquinamento delle stesse aree. (continua la lettura)
La chiusura a partire dal 24 gennaio. L’indagine era stata predisposta a seguito del manifestarsi di un “quadro fessurativo” meritevole di attenzione. (continua la lettura)
Verifica della destinazione d’uso di alcuni locali come le sacrestie, equiparazione degli immobili usati per la formazione e il catechismo a quelli dati in concessione ad Onlus, associazionismo no profit, volontariato, verifica delle superfici di case canoniche ed episcopio rispetto (continua la lettura)
L’Amministrazione comunale metterà a disposizione dell’Azienda Ospedaliera San Carlo una struttura nel Centro storico della città per la localizzazione di un “San Carlo Point” destinato a punto di informazione e servizi. (continua la lettura)
Politica. Partito Democratico in fermento verso l'elezione della nuova Segreteria lucana. Sabato 18 gennaio, il Consigliere regionale Carmine Miranda Castelgrande ha chiamato a raccolta i propri elettori presso il Centro per la Creatività di Tito. Incontro informale e non molto (continua la lettura)
Per l’esponente di giunta, “Nessuna volontà di discriminazione, ma ferma determinazione a garantire e rispettare il democratico esercizio in ogni luogo pubblico della libertà di religione” (continua la lettura)
La benedizione dei locali, da parte di Don Italo Sammarro della Chiesa di Don Bosco, si è svolta alla presenza di studenti accompagnati dai genitori, docenti, personale didattico e amministrativo. (continua la lettura)
Da tempo, un altro rapporto difficile si sta delineando sul territorio lucano; quello della Basilicata con Trenitalia. L'azienda nazionale di trasporto ferroviario, infatti, si sta caratterizzando per i suoi notevoli disservizi sulla tratta Potenza Roma Taranto. (continua la lettura)