A renderlo noto il leader Conte, imputando un tweet, alla vigilia del 25 aprile, quale augurio per la Liberazione utilizzando la 'Z' maiuscola ormai simbolo dell'invasione russa all'Ucraina (continua la lettura)
I parlamentari M5S: “È giunto il momento di stracciare tutte le tessere politiche che stanno nei camici bianchi e di fare in modo che non vi trovino più luogo”. (continua la lettura)
I pentastellati Giuseppe Brescia (Puglia) ed il lucano Petrocelli (Basilicata) guideranno rispettivamente la Commissione Affari costituzionali alla Camera e quella degli Esteri al Senato. (continua la lettura)
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera alle nomine dei 39 sottosegretari e 6 viceministri che giureranno oggi alle 13.00 a Palazzo Chigi. Il pugliese Salvatore Giuliano sottosegretario (al Miur). (continua la lettura)
Il parlamentare denuncia "una grave fuoriuscita di almeno 20 mila metri cubi di petrolio" che "sta nuovamente inquinando la diga del Pertusillo, un invaso artificiale sul fiume Agri, di 160 milioni di mc di acqua". (continua la lettura)
"Sì cambia". E' la scritta che campeggia sulla prima pagina dell'opuscolo di 8 pagine che Renzi invierà nelle case di tutti gli italiani mostrato in anteprima a Matera e Potenza. "Basta alle politiche calate dall'alto" affermano gli esponenti M5S lucani: (continua la lettura)
Migliorare la depurazione delle fogne di 130 comuni "sembra essere un progetto complesso", per il senatore del M5s, anche perché "il 70% dei Comuni lucani ha un depuratore, ma più della metà sono obsoleti e dunque inadeguati, resta però incomprensibile (continua la lettura)
Il dibattito in aula ha visto gli interventi, tra gli altri, dei senatori lucani Vito Petrocelli (M5S), Tito Di Maggio (CoR), Giovanni Barozzino (SI-SEL) e Salvatore Margiotta (PD). (continua la lettura)
Liuzzi (M5S) su Twitter: “Come giustifica e spiega Piero Lacorazza la posizione di astensione del suo Partito per il referendum sulle trivelle”? Lacorazza (PD): "la posizione farà discutere e quindi salirà l’attenzione dei media" (continua la lettura)
"Le chiediamo" scrivono Mirella Liuzzi e Vito Petrocelli "di non apporre la sua firma alla prossima intesa Stato-Regioni, che determinerà un nuovo, ulteriore, taglio al Fondo Sanitario Nazionale". (continua la lettura)